Selezione delle compagnie assicurative più idonee alla realizzazione del progetto, in relazione alla competitività delle quotazioni ottenute.
Identificazione e quantificazione dei rischi e del patrimonio da tutelare.
Verifica e intervento sui sistemi di prevenzione esistenti.
Definizione delle politiche assicurative ottimali.
Strategie di auto-assicurazione.

Un programma assicurativo che evidenzi:
- Analisi critica delle polizze vigenti e delle opportunità emergenti
- Individuazione e controllo delle aree di rischio non coperte
- Definizione del budget assicurativo ottimale e degli interventi economici necessari a realizzarlo
- Predisposizione di eventuali misure di loss prevention
- Programmi di intervento di medio-lungo termine
- Predisposizione di wording personalizzati
Analisi dei rischi
Identificazione e quantificazione dei rischi e del patrimonio da tutelare.
Verifica e intervento sui sistemi di prevenzione esistenti.
Definizione delle politiche assicurative ottimali.
Strategie di auto-assicurazione.
Analisi del mercato
Selezione delle compagnie assicurative più idonee alla realizzazione del progetto, in relazione alla competitività delle quotazioni ottenute.
Il progetto
Un programma assicurativo che evidenzi:
- Analisi critica delle polizze vigenti e delle opportunità emergenti
- Individuazione e controllo delle aree di rischio non coperte
- Definizione del budget assicurativo ottimale e degli interventi economici necessari a realizzarlo
- Predisposizione di eventuali misure di loss prevention
- Programmi di intervento di medio-lungo termine
- Predisposizione di wording personalizzati
Il nostro metodo
Contribuire al successo dei nostri clienti attraverso il controllo del rischio, a protezione e tutela del patrimonio mobiliare, immobiliare ed umano: questa è la nostra mission.
L’analisi a supporto della strategia
Con la collaborazione del cliente e per mezzo di interviste, rilevazioni, questionari e sopralluoghi, vengono raccolte ed analizzate tutte le informazioni di tipo tecnico, di gestione ed economiche.
L’analisi dei dati consente di individuare e valutare i rischi, a loro volta ordinati secondo la priorità, indicando e consigliando per ciascuno di essi la miglior copertura assicurativa.
La fase di raccolta e di analisi dei dati è il primo momento di interazione con l’azienda, necessaria per conoscersi. Il passaggio successivo, costituito dal trasferimento dei rischi a terzi attraverso l’assicurazione, rappresenta il momento principale dell’attività del broker e viene svolto da Area Broker & QZ, in accordo e su mandato del cliente.
Il broker: il tuo consulente di fiducia
Un aggiornamento periodico dei contratti e la realizzazione di un report annuale sulle coperture assicurative in corso, con evidenza delle possibili implementazioni e migliorie perseguibili, completano e caratterizzano le attività da noi promosse, così come l’assistenza puntuale e professionale nella gestione dei sinistri.
Area Broker & QZ molto più di un semplice intermediario: è un vero e proprio “problem solver”.